Skip to main content

Estendere Salesforce Platform

Obiettivi di apprendimento

Al completamento di questa unità, sarai in grado di:

  • Descrivere in che modo le API consentono di integrare Salesforce con sistemi esterni.
  • Illustrare le funzionalità della piattaforma Heroku.
  • Descrivere come possono essere personalizzati i prodotti della piattaforma Einstein per soddisfare esigenze specifiche dell'organizzazione.

Conoscere le API della piattaforma Salesforce

Nell'unità precedente abbiamo trattato la creazione di personalizzazioni e automatizzazioni no-code e low-code in Salesforce attraverso strumenti come il Generatore di app Lightning e semplici flussi. Questi strumenti richiedono pochissime interazioni con le API soggiacenti di Salesforce.

Se desideri adottare un approccio allo sviluppo più orientato alla programmazione (back-end), hai a disposizione un solido set di API che offrono diversi metodi per accedere ai dati di Salesforce. In parole povere, ogni oggetto dell'organizzazione ha un nome API che consente di accedere ai dati associati a quell'oggetto. Diamo un altro sguardo al file propertyMap.js dell'app di esempio Dreamhouse che abbiamo visto nell'unità precedente.

Osserva le righe 11-15. Qui la sequenza di caratteri __c indica che l'oggetto è un oggetto o un campo personalizzato. Questi sono i punti di accesso per le API creati automaticamente per l'oggetto propertyMap che possono essere utilizzati per recuperare le informazioni sugli immobili nella tua organizzazione.

Immagine che mostra quanto descritto sopra.

Ecco una breve panoramica di alcune delle API Salesforce più comunemente utilizzate con le rispettive funzioni.

API

Cosa consente di fare

API SOAP

Integrare i dati dell'organizzazione con altre applicazioni attraverso protocolli SOAP standard.

API REST

Accedere agli oggetti della tua organizzazione usando protocolli REST standard.

API metadati

Gestire le personalizzazioni nella tua organizzazione e creare strumenti che gestiscono il tuo modello di metadati.

Tooling API

Creare strumenti di sviluppo personalizzati per le applicazioni della piattaforma.

API di Marketing Cloud

Esporre le funzionalità di Marketing Cloud Engagement mediante l'API REST e ottenere un accesso completo alla maggior parte delle funzionalità email con l'API SOAP.

API in blocco

Caricare, eliminare ed eseguire query asincrone su set di dati di grandi dimensioni.

Streaming API

Inviare e ricevere notifiche in modo sicuro ed efficiente. Le notifiche possono riflettere modifiche subite dai dati nella tua organizzazione o eventi personalizzati.

Connect REST API

Creare un'interfaccia utente per Commerce, i contenuti gestiti dal CMS, i siti Experience Cloud, file, notifiche, argomenti e molto altro.

API Pub/Sub

Una singola interfaccia per pubblicare e abbonarsi agli eventi piattaforma, inclusi gli eventi in tempo reale, il monitoraggio degli eventi e gli eventi di acquisizione dei dati di modifica.

GraphQL

Un nuovo paradigma per l'invio e la ricezione di dati che offre ai clienti un unico endpoint per richiedere i dati di cui hanno bisogno con un'unica chiamata.

Mobile SDK

In teoria si tratta di un SDK, ma vale la pena menzionarlo qui. Consente di integrare app per dispositivi mobili native o ibride direttamente con Salesforce.

Puoi trovare ulteriori informazioni su come acquisire familiarità con le API di Salesforce nella sezione delle Risorse più avanti.

Altre opzioni per l'integrazione di Salesforce

Abbiamo parlato molto di ciò che Salesforce può fare, ma è giusto dire anche che Salesforce non può fare, o meglio, non fa tutto. Leggendo le descrizioni delle API avrai notato che il verbo "integrare" compare diverse volte. Questo perché è possibile utilizzare le API per sincronizzare i dati all'interno di Salesforce e anche per riceverli o inviarli a sistemi esterni che eseguono operazioni che non sono disponibili in Salesforce. 

Ad esempio, è possibile integrare Salesforce con un'app per l'elaborazione delle buste paga che sincronizza determinati dati in modo che i dipendenti ricevano puntualmente lo stipendio dopo che le detrazioni fiscali e i benefit sono stati applicati correttamente. Oppure, Dreamhouse potrebbe integrare i record degli immobili archiviati in Salesforce con un'app come DocuSign, che offre funzionalità di sicurezza per la firma dei documenti di chiusura relativi all'acquisto di un nuovo immobile da parte dei nuovi proprietari.

Le API non sono l'unico metodo per integrare Salesforce con sistemi esterni. Soluzioni come SalesforceConnect, HerokuConnect, MuleSoft Composer e Apex semplificano l'integrazione di sistemi e dati in tutta l'organizzazione, per soddisfare quasi tutte le esigenze aziendali. Nella sezione Risorse alla fine di questa unità puoi trovare link a ulteriori informazioni su questi strumenti. 

Eventi piattaforma

Gli eventi piattaforma rappresentano un altro tipo di integrazione. Questi eventi consentono di monitorare i sistemi e comunicare modifiche ad altri sistemi, in modo analogo a quanto avviene con le trasmissioni radio inviate da un emittente a un ricevente. Ad esempio, un cliente ordina un regalo di compleanno per sua nipote e riceve dei messaggi quando il regalo viene spedito e quando viene consegnato alla festeggiata. Oppure, un organo di informazione a cui un utente ha sottoscritto un abbonamento gli invia messaggi sulle ultime notizie.

Gli eventi piattaforma comunicano all'interno e all'esterno di Salesforce attraverso processi, flussi, Apex o persino attraverso app esterne che usano le API di Salesforce. Nella sezione Risorse puoi trovare link a ulteriori informazioni sugli eventi piattaforma.

Innumerevoli soluzioni

Gli argomenti trattati finora sono più o meno le nozioni essenziali sul nostro ambiente di sviluppo. Ma Salesforce ti offre altri modi di mettere a frutto le tue competenze per incidere maggiormente sulle attività aziendali. Ecco alcuni altri esempi di come puoi utilizzare Salesforce per creare esperienze eccezionali per gli utenti interni dell'azienda e per i suoi clienti.

Liberare il potenziale delle app con Heroku

Mentre le API possono essere utilizzate sia all'interno di Salesforce che con sistemi esterni, Heroku riguarda esclusivamente l'interazione con il mondo esterno. Si tratta di una soluzione a scalabilità elastica che consente di sviluppare, distribuire e scalare app Web rapidamente.

Nota

Nota:

La piattaforma Heroku richiede un abbonamento e prevede accordi di licenza specifici.

Uno dei punti di forza di Heroku è la flessibilità che offre per lo sviluppo di app. I fanatici di Java potranno scrivere la loro app proprio in Java. E i fan sfegatati di Python non avranno alcun problema in Heroku. Se la tua passione è PHP, che PHP sia!

Heroku è basato su Amazon Web Services (AWS), il che significa che molte delle criticità relative all'infrastruttura che potrebbero sorgere durante lo sviluppo di app Web standard sono risolte in partenza. Inoltre, poiché Heroku Connect unifica i dati di Salesforce con quelli di Heroku Postgres, non è necessario gestire il trasferimento di informazioni da una piattaforma all'altra. Il fatto che non ci si deve preoccupare dell'infrastruttura o dell'archiviazione dei dati vuol dire che si ha più tempo da dedicare allo sviluppo di nuovi sistemi.

Poco fa abbiamo detto che Heroku è una piattaforma per l'interazione con il mondo esterno, quindi probabilmente ti interessa sapere come si presenta dal punto di vista di un cliente. Per darti modo di fartene un'idea, diamo uno sguardo a un'altra app disponibile nella galleria delle app Salesforce di esempio: l'app eCars. eCars è un'app di esempio per la vendita e l'assistenza di auto basata su un produttore di automobili elettriche immaginario. 

Nell'app, il cliente interagisce in modo fluido con i dati di eCars presenti in Salesforce per configurare una nuova auto elettrica utilizzando le API attraverso un'app Web Heroku rivolta al pubblico. 

Il configuratore di automobili dell'app di esempio eCars.

Fare previsioni con Salesforce Einstein

Salesforce Einstein è un insieme di tecnologie IA integrate che rende Salesforce più intelligente e mette l'IA a disposizione di tutti gli utenti nell'ecosistema Salesforce. Gli approfondimenti e l'intelligenza artificiale Einstein cambieranno il modo in cui le aziende interagiscono con il mondo. Nell'approfondire Einstein, scoprirai che la sua piattaforma offre così tante funzionalità pronte all'uso che potresti concludere che abbiamo già pensato a tutto. Ma sapevi che è possibile personalizzare Einstein? Ad esempio, è possibile: 

  • Personalizzare i bot Einstein per creare un assistente intelligente che fornisce assistenza contestuale istantanea basata sull'IA ai clienti che hanno bisogno di aiuto.
  • Modificare il Generatore di previsioni Einstein in modo che attinga a qualsiasi tipo di dati per prevedere risposte a praticamente ogni tipo di domanda o problema aziendale che le persone della tua organizzazione possono immaginare.
  • Utilizzare Einstein Next Best Action ed Einstein Discovery per far emergere informazioni e analisi con risvolti pratici nel momento giusto in base a personalizzazioni create da te.
  • Personalizzare Einstein Vision e Language per analizzare dati grezzi, persino immagini provenienti dal Web e dai Social media, in modo da far emergere tendenze e sentiment e fornire feedback e informazioni analitiche mirate su prodotti o servizi offerti dall'organizzazione.
  • Fornire un prompt, come una domanda o un'affermazione, all'IA generativa Einstein e ricevere una risposta accurata radicata nel contesto dei dati aziendali. L'IA generativa Einstein è stata addestrata per scrivere come gli esseri umani ed è perfettamente integrata in Salesforce, quindi è in grado di generare contenuti personalizzati specificamente per la tua azienda.

Riepilogo

Pur avendo trattato molti temi in questo modulo, abbiamo solo scalfito la superficie di ciò che può fare la piattaforma. Abbiamo parlato di Salesforce Platform e di come puoi utilizzarla per sviluppare rapidamente con strumenti e automazioni no-code o low-code. Abbiamo anche parlato dei principali strumenti di programmazione back-end della piattaforma: Componenti Web Lightning, Apex, Node.js e altre piattaforme di programmazione standard. Infine, abbiamo illustrato alcuni nuovi fantastici metodi per estendere Salesforce Platform.

Un altro elemento emerso in questo modulo è che la piattaforma è estremamente dinamica. Tra le capacità di sviluppo accelerato e le tante tecnologie che si integrano con Salesforce, potrai scegliere tra un'infinità di opzioni per costruire la tua organizzazione Salesforce.

Continuando a utilizzare Trailhead, scoprirai molti altri aspetti delle tecnologie di cui abbiamo parlato qui. Inoltre, la documentazione per gli sviluppatori Salesforce è una preziosa risorsa per esplorare tutti gli aspetti relativi alla personalizzazione di Salesforce Platform, con guide per gli sviluppatori, blog, community e molte altre informazioni che possono aiutarti a iniziare e proseguire il tuo viaggio di apprendimento.

Qual è il prossimo passo?

Ti consigliamo di completare il progetto Introduzione allo sviluppo con Salesforce. In questo progetto metterai in pratica quello che hai appena imparato e avrai modo di perfezionare le tue competenze attraverso la configurazione dell'ambiente di sviluppo e l'approfondimento del codice e delle funzionalità della piattaforma. 

Risorse

Condividi il tuo feedback su Trailhead dalla Guida di Salesforce.

Conoscere la tua esperienza su Trailhead è importante per noi. Ora puoi accedere al modulo per l'invio di feedback in qualsiasi momento dal sito della Guida di Salesforce.

Scopri di più Continua a condividere il tuo feedback