Skip to main content

Conoscere il Generatore Agentforce

Obiettivi di apprendimento

Al completamento di questa unità, sarai in grado di:

  • Spiegare in che modo l'impostazione guidata del Generatore Agentforce aiuta a creare gli agenti.
  • Descrivere gli elementi del Generatore Agentforce che consentono di personalizzare un agente per adattarlo alle necessità dell'azienda.

Prima di iniziare

La terminologia utilizzata in questo modulo è legata ad Agentforce e all'intelligenza artificiale (IA). Prima di iniziare, consigliamo di conseguire i badge Introduzione ad Agentforce e Agenti autonomi di Trailhead.

Creare una forza lavoro costituita da agenti

Forse, mentre leggi, la tua pentola slow cooker si è accesa per farti trovare la cena pronta quando torni a casa, oppure lo smart lock del portone si è aperto per far entrare il dog sitter che porta a spasso il tuo cane. E magari il robot aspirapolvere sta percorrendo in lungo e in largo la cucina. Come fanno in molti, a casa tua hai messo in campo una forza lavoro intelligente che lascia spazio alla tua produttività e ti permette di dedicarti ad altre cose che devi o vuoi fare.

Ebbene, con Agentforce puoi dispiegare lo stesso tipo di forza lavoro intelligente anche in azienda. Se sei un amministratore Salesforce, o se hai semplicemente le autorizzazioni per Agentforce, puoi creare una forza lavoro costituita da agenti IA che svolgono diverse attività in tutta l'azienda. Questo significa che tutti, colleghi e clienti, possono dedicarsi alle attività che contano. Puoi configurare Agentforce in modo che aiuti gli agenti di vendita nella prospezione dei clienti, supporti il servizio clienti per le richieste di assistenza, fornisca feedback negli scenari dei giochi di ruolo per le vendite e in molte altre circostanze.

Generatore Agentforce

Per costituire una squadra di agenti Agentforce a cui affidare la gestione di attività molto diverse che in cui è necessario utilizzare i dati sensibili dell'azienda e dei clienti, hai bisogno di uno strumento intuitivo di affidabilità comprovata. Informazioni sul Generatore Agentforce. Il Generatore Agentforce ti aiuta a creare e distribuire Agentforce dove è utile ai dipendenti e ai clienti, ad esempio in Slack, nel CRM o nel sito web aziendale. L'interfaccia dettagliata del Generatore Agentforce ti guida nelle scelte e nella raccolta delle informazioni che qualificano i vari agenti per i ruoli specifici a cui sono destinati. Una volta creati gli agenti, il Generatore Agentforce offre una quantità infinita di personalizzazioni, oltre alla possibilità di visualizzarli in anteprima e perfezionarli.

Facciamo un rapido tour del Generatore Agentforce.

Prima fermata: Agentforce Studio

Pagina di impostazione degli agenti che mostra Agents (Agenti) nel menu Setup (Imposta) sulla sinistra e la schermata Agents (Agenti) sulla destra. Nella schermata Agents (Agenti) sono visualizzati un elenco degli agenti nel riquadro in basso, le risorse per l'apprendimento di Agentforce nel riquadro centrale e, nell'angolo in alto a destra, il pulsante New Agent (Nuovo agente) che apre il Generatore Agentforce.

In Setup (Imposta), Agentforce Studio è la porta per accedere al Generatore agente. (1) In Agentforce Studio puoi visualizzare la libreria Agent Actions (Azioni agente), accedere agli agenti e alle risorse di apprendimento o lanciare il Testing Center Agentforce (Centro test Agentforce).

Nella schermata Agents (Agenti) puoi:

  • Visualizzare un elenco di link a tutti i tuoi agenti che puoi esaminare o modificare, tra cui Agentforce (Default) (Predefinito) che puoi configurare per i dipendenti. (2)
  • Arricchire le tue competenze con risorse sugli agenti, come Trailhead, post di blog e documentazione della guida di Salesforce. (3)
  • Fare clic su + New Agent (+ Nuovo agente) per aprire Agentforce Builder (Generatore Agentforce) e creare un nuovo agente. (4).

Creare un nuovo agente

I lavori non sono tutti uguali. Il Generatore Agentforce ti permette di creare e personalizzare gli agenti per avere la certezza che svolgano i lavori a cui li hai destinati e che siano qualificati per farlo. Per aiutarti a creare il tuo agente di fiducia, il Generatore Agentforce ti affianca in quattro schermate.

  1. Seleziona il tipo: puoi scegliere un tipo di agente preconfigurato in linea con le competenze che deve avere per svolgere il lavoro che gli hai assegnato o creare un agente nuovo di zecca. Dal tipo che selezioni dipendono gli argomenti e le azioni che saranno disponibili per il tuo agente.
  2. Rivedi gli argomenti: puoi aggiungere o rimuovere gli argomenti predefiniti, ossia le categorie di compiti che l'agente può svolgere. In alcuni argomenti sono incluse azioni predefinite, ovvero singole attività o compiti che l'agente è in grado di svolgere come, ad esempio, elaborare il reso di un ordine o creare il riepilogo di un account. Le azioni possono chiamare flussi, modelli del Generatore di prompt o codice Apex richiamabile.
  3. Definisci le impostazioni: puoi assegnare un nome e una descrizione all'agente, definire il suo ruolo e istruirlo con informazioni sull'azienda. Seleziona un utente agente che abbia le autorizzazioni necessarie per accedere alle informazioni di cui l'agente ha bisogno per svolgere il suo lavoro. Puoi configurare le autorizzazioni per il nuovo utente agente in Impostazioni utente. Puoi anche arricchire i registri degli eventi con i dati delle conversazioni per testare l'agente e risolvere gli eventuali problemi.
  4. Seleziona i dati: se Data Cloud è abilitato nell'organizzazione, puoi scegliere di caricare dati, ad esempio articoli Knowledge o altre informazioni, a cui gli agenti possono fare riferimento per offrire risposte più personalizzate. Tuttavia, molti tipi di agenti non richiedono di accedere a dati.

Man mano che avanzi nelle attività che si susseguono, il passaggio in cui ti trovi apparirà evidenziato sulla sinistra. Nel riquadro centrale puoi selezionare le opzioni o inserire dettagli che definiscono l'agente. Se hai bisogno di istruzioni, hai sempre a portata di mano la guida contestuale, sulla destra. Quando avrai completato il quarto passaggio e fatto clic su Create (Crea), avrai finito: finalmente hai creato il tuo nuovo agente!

Fai clic su Next (Avanti) o Previous (Indietro) per visualizzare i quattro passaggi della creazione di un agente.

Applicare le personalizzazioni

Schermata dell'Agentforce Builder (Generatore agente) corrispondente alle precedenti voci numerate.

Quando avrai finito di crearlo, l'agente sarà già sulla buona strada per svolgere il lavoro che intendi assegnargli. Ma la vera sorpresa l'avrai dopo aver fatto clic su Create (Crea). Una volta creato l'agente, si apre una schermata dell'Agentforce Builder (Generatore agente) in cui puoi:

  • Accedere a una tavolozza di strumenti con cui personalizzare l'agente in modo che soddisfi perfettamente le tue esigenze. (1)
  • Interagire con l'agente nel riquadro Conversation Preview (Anteprima conversazione), utilizzando scenari che non è necessariamente stato addestrato a gestire, per vedere come si comporta. (2)
  • Visualizzare i dettagli della conversazione "dietro le quinte" che descrivono quali argomenti, azioni, istruzioni e ragionamenti sono stati utilizzati dall'agente per rispondere alle tue richieste nell'anteprima. A seconda delle prestazioni dell'agente, puoi andare avanti e indietro affinando le personalizzazioni e visualizzando l'anteprima fino a quando non raggiungi il risultato desiderato. (3)
  • Attivare l'agente per metterlo a disposizione degli utenti o disattivarlo prima di personalizzarlo o di modificarlo. (4)

Diamo ora un'occhiata ad alcuni degli elementi chiave che è possibile personalizzare.

Argomenti e azioni

Se hai conseguito il badge Introduzione ad Agentforce, hai appreso che gli argomenti sono categorie di azioni e che sono corredati da istruzioni che dicono all'agente cosa deve fare, quali azioni deve chiamare e quali sono le misure di salvaguardia che circoscrivono il suo lavoro. Hai anche imparato che le azioni sono le singole attività eseguite dall'agente. L'aggiunta, la modifica o la rimozione di argomenti, le istruzioni sugli argomenti e le azioni sono alcuni dei modi più incisivi di personalizzare gli agenti.

Impostare la lingua (beta)

Vuoi che l'agente risponda in francese? In giapponese? Magari in inglese, ma con qualche tratto australiano? Puoi selezionare una lingua predefinita e alcune altre lingue da applicare ai messaggi generati dal Large Language Model (LLM) a cui risponde l'agente, ad esempio i messaggi di errore. Scegli un tono (casuale, neutro o formale) che corrisponde alla cultura o allo stile dell'azienda.

Riquadro Language Settings (Beta) (Impostazioni lingua (beta)) per la selezione delle lingue e del tono conversazionale dell'agente.

Visualizzare i registri degli eventi

I registri degli eventi arricchiti catturano tutti gli eventi della conversazione di un agente in un unico posto per permettere all'amministratore di esaminare, testare e risolvere gli eventuali problemi dell'agente. Fai clic su una sessione di un registro degli eventi per visualizzare i dettagli relativi alle modalità di interazione dell'agente, incluso se ha chiamato le azioni e gli argomenti corretti e se ha rispettato le salvaguardie configurate. Le informazioni estrapolate dai registri degli eventi possono aiutarti a perfezionare il comportamento dell'agente e a capire quali componenti, ad esempio quali istruzioni o azioni, potresti dover modificare. Puoi attivare i registri eventi arricchiti nel passaggio Define Settings (Definisci impostazioni), quando crei l'agente, oppure attivarli in un secondo momento nella schermata Agent Details (Dettagli agente).

Registri eventi con i dettagli di una conversazione con l'agente, tra cui la classificazione degli argomenti, i messaggi inviati e le risposte degli utenti.

Esplorare i dettagli dell'agente

Manca un ultimo passaggio prima della distribuzione dell'agente: l'esame dei dettagli. Puoi trovare l'elenco di tutti i tuoi agenti in Agentforce Studio, nella schermata Agents (Agenti). Fai clic su un agente per esaminare la scheda dei dettagli. Puoi visualizzare e modificare vari campi direttamente nella scheda dei dettagli oppure puoi fare clic su Open in Builder (Apri nel Generatore) per modificarne altri nell'Agentforce Builder (Generatore agente). Puoi tornare alla schermata Agent Details (Dettagli agente) per esaminare o modificare i dettagli in qualsiasi momento.

Due schede contengono dettagli che non abbiamo ancora esaminato.

  • System Messages (Messaggi di sistema): consente di definire il messaggio di saluto visualizzato dall'utente all'inizio di una conversazione e cosa dire se si verifica un errore di sistema.
  • Setup Checklist (Elenco di controllo della configurazione): esamina questo elenco di controllo prima di attivare l'agente per distribuirlo, in modo da accertarti di non aver tralasciato passaggi essenziali.

Fai clic sulle schede per esplorare i dettagli degli agenti.

Conclusioni

Hai appena acquisito dimestichezza con il Generatore Agentforce, l'interfaccia di Agentforce intuitiva e dettagliata in cui puoi creare e distribuire agenti dedicati alla gestione di tutti i tipi di attività aziendali. Via via che Agentforce cresce, aumenta la tua capacità di lavorare in modo più efficace ed efficiente: ti invitiamo quindi a continuare il tuo percorso di apprendimento su Agentforce iniziando dai badge Trailhead indicati nella sezione Risorse.

Risorse

Condividi il tuo feedback su Trailhead dalla Guida di Salesforce.

Conoscere la tua esperienza su Trailhead è importante per noi. Ora puoi accedere al modulo per l'invio di feedback in qualsiasi momento dal sito della Guida di Salesforce.

Scopri di più Continua a condividere il tuo feedback