Skip to main content

Vendere in modo più intelligente con l'IA generativa

Obiettivi di apprendimento

Al completamento di questa unità, sarai in grado di:

  • Descrivere in che modo l'IA generativa crea messaggi personalizzati.
  • Spiegare perché la creazione di riepiloghi è utile per la preparazione e il debriefing delle riunioni.
  • Descrivere il modo in cui l'IA generativa crea varianti delle descrizioni e dei prezzi dei prodotti.

Mettere l'IA generativa a disposizione del team commerciale

Moltissime interazioni con i clienti riguardano le vendite. Dalla gestione dei lead alla chiusura di una trattativa, l'IA generativa offre molte opportunità ai professionisti delle vendite nello svolgimento del loro lavoro. E i team commerciali comunicano anche internamente, quindi l'IA generativa ha anche un'utilità nelle attività quotidiane.

La storia di una vendita di solito inizia dal contatto con i lead. È un impegno che può essere scoraggiante se devi gestire una marea di lead e non hai così tanto tempo, ma è anche l'occasione perfetta per sfruttare ciò che l'IA generativa ha da offrire. Tutto ciò che serve è un po' di contesto: il settore del cliente, il prodotto a cui è interessato o la provenienza del lead. Combinando queste informazioni con le descrizioni dei prodotti, l'IA generativa può creare bozze mettendo in evidenza i vantaggi personalizzati e rilevanti offerti dalla collaborazione. Ogni messaggio poi deve essere adattato ai canali giusti. Ad esempio, per contattare i clienti attraverso i social media bisogna usare un tono informale e messaggi più brevi, mentre le email sono più prolisse.

La prima impressione è quella che conta. Quindi è bene sfruttare un altro superpotere dell'IA generativa: la generazione di più versioni dello stesso messaggio, in modo che un agente di vendita possa scegliere quello che preferisce prima di premere Invia. È quindi possibile prendere nota delle scelte e inserirle nell'LLM per rinforzare l'apprendimento.

Una persona in abbigliamento business casual guarda una parete ricoperta di fogli con scritte. Disegnato nello stile di un'immagine vettoriale in 2D.

[Immagine generata da IA usando DreamStudio su stability.ai con il prompt "A person in business casual looking at a wall covered in papers that have writing on them. Drawn in the style of 2d vector art." (Una persona vestita con un completo informale guarda una parete ricoperta di fogli con scritte. Disegnato nello stile di un'immagine vettoriale in 2D)."]

Con un po' di fortuna, quel contatto iniziale sarà la prima delle tante volte che comunicherai con il cliente. E ogni volta, l'IA generativa ti facilita il lavoro monitorando la conversazione per generare email di follow-up basate su dettagli importanti che hai già discusso. L'analisi del sentiment assicura che le risposte suggerite abbiano un tono appropriato per la situazione. Quindi, che tu stia presentando un agente di vendita per la prima volta o pianificando una riunione, l'IA generativa può creare la bozza per te.

Quando una trattativa è avviata, i team commerciali devono prepararsi a incontrare i clienti di persona. Forse hanno bisogno di acquisire dimestichezza con i dettagli dell'opportunità. L'IA generativa può contribuire riassumendo lo stato di ogni trattativa. Può anche identificare i fattori chiave più importanti per il cliente, il contesto delle condizioni di mercato e le considerazioni di altri membri del team. L'IA generativa può persino fornire le informazioni in un elenco puntato per agevolarne la lettura prima di una riunione.

L'IA generativa può anche contribuire alla preparazione dei materiali per la riunione. Lo stesso contesto che ha guidato il riepilogo può essere utilizzato per i contenuti rivolti ai clienti sotto forma di presentazioni. Ad esempio, puoi chiedere all'IA generativa di redigere tre brevi frasi che esaltino i vantaggi di lavorare con la tua organizzazione e avrai qualcosa da inserire in una diapositiva.

Infine, se hai la possibilità di registrare la riunione, l'IA generativa può trascriverla utilizzando funzionalità voice-to-text e poi riassumerla in un conciso rapporto sull'evento. Puoi registrare i punti chiave, i passaggi successivi e persino le note sul sentiment da condividere con gli stakeholder subito dopo la fine della riunione. Con l'IA generativa, il tuo team commerciale si libera dalle attività che richiedono tempo e può concentrarsi sulla creazione di relazioni e sulla chiusura delle trattative.

Ottimizzare le esperienze di e-commerce

Alcuni clienti vengono da te perché sono alla ricerca dell'articolo giusto. Per questi clienti, le funzioni operative in ambito commerce hanno il compito di fornire pagine Web, dettagli sui prodotti e prezzi che attraggano un'ampia varietà di visualizzatori. È vero che la bellezza è negli occhi di chi guarda: non esiste un'unica esperienza che vada bene per tutti. Per fortuna, l'IA generativa può aiutare anche le organizzazioni che operano in ambito commerce.

Una descrizione adeguata stabilisce un contatto con il cliente a partire dai prodotti stessi. Se il prodotto non ha ancora una descrizione, l'IA generativa può crearne una partendo da un elenco di parole chiave, una breve descrizione del pubblico di destinazione e il tono di voce desiderato. I copywriter possono ampliare questa prima versione, a meno che non sia già pronta per l'uso. Se hai già delle descrizioni del prodotto, l'IA generativa può combinarle facilmente per adattarle a diversi segmenti di mercato. In ogni fase, incorpora la tua strategia SEO e i test A/B per creare delle varianti.

Ma anche la migliore descrizione di un prodotto deve essere vista da clienti potenziali. Ed è qui che entra in gioco il tuo sito Web, anche in questo caso con il contributo dell'IA generativa. Immagina di poter descrivere il tuo sito Web ideale in modo che l'IA generativa lo costruisca in tempo reale. Si può fare! Il codice soggiacente delle pagine Web è un altro linguaggio su cui si possono addestrare gli LLM. In poche parole, si tratta di tradurre parole umane in parole del computer. Questa flessibilità di sviluppo rende più semplice provare approcci diversi e ottimizzare i layout e la navigazione per aumentare il coinvolgimento. L'IA generativa può contribuire anche agli aspetti artistici, generando elementi grafici da aggiungere alle intestazioni e come immagini di sfondo. Vuoi le dolci colline di un tipico paesaggio italiano? Oppure un mosaico che raffigura un volo spaziale? È tutto a portata di mano.

La definizione dei prezzi è un altro compito che puoi affidare all'IA generativa. Il prezzo di un prodotto dipende da molti fattori, dai segmenti della clientela alla domanda e alle condizioni di mercato. Lascia che l'IA generativa analizzi questi fattori per determinare dinamicamente i prezzi dei prodotti e poi adeguarli in tempo reale in base al comportamento dei clienti.

Ad esempio, puoi offrire lo sconto giusto dopo che un prodotto è rimasto nel carrello per un certo periodo di tempo. L'IA generativa può anche rispondere ai prezzi della concorrenza, se queste informazioni emergono durante la sessione di un chatbot. Ogni cliente ha un'idea del prezzo giusto e, se questo è ragionevole, l'IA generativa può fargli una proposta soddisfacente.

Mentre sul tuo sito di e-commerce si svolgono le vendite, l'IA generativa può anche aiutarti con alcuni compiti di backend. Il primo è il rilevamento di frodi. Con una quantità sufficiente di dati di addestramento, l'IA generativa può prima capire quali sono le normali abitudini di acquisto e poi confrontare questi schemi con le nuove transazioni. Può anche imparare tecniche di frode note e i località ad alto rischio per identificare le attività sospette. Durante l'analisi dei pattern che si verificano sul sito, l'IA generativa può anche aiutare a prevedere la domanda per ottimizzare le scorte. I clienti saranno entusiasti di ottenere ciò di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno, a un prezzo di loro gradimento.

Risorse

Continua a imparare gratuitamente!
Registra un account per continuare.
Cosa troverai?
  • Ottieni consigli personalizzati per i tuoi obiettivi di carriera
  • Metti in pratica le tue competenze con sfide pratiche e quiz
  • Monitora e condividi i tuoi progressi con i datori di lavoro
  • Accedi a risorse di tutoraggio e opportunità di carriera