Skip to main content

Trasformare l'azienda con gli agenti autonomi

Obiettivi di apprendimento

Al completamento di questa unità, sarai in grado di:

  • Spiegare in che modo gli agenti autonomi possono trasformare le funzioni operative aziendali.
  • Descrivere la piattaforma Agentforce.
  • Indicare quattro best practice per l'implementazione degli agenti autonomi.

In che modo gli agenti autonomi aiutano le imprese

In una delle unità precedenti, hai constatato che numerosi settori possono integrare e personalizzare perfettamente gli agenti autonomi per diversi casi d'uso. Hai appreso che gli agenti autonomi possono gestire una pluralità di attività e situazioni in diversi campi, dal momento che sono stati creati per gestire sfide complesse e per tenere conto di pattern e approfondimenti precedenti per perfezionare le proprie soluzioni.

L'apporto degli agenti autonomi può essere decisivo per la crescita di pressoché tutte le attività o i flussi di lavoro. Sono sempre attivi, pronti a chattare con i clienti su tutti i canali. Inoltre, risolvono i problemi molto velocemente basandosi sui fatti. Questi agenti sono trasformativi sotto molti aspetti.

Non hai ancora le idee chiare sull'impatto che potrebbero avere sulla tua organizzazione? Ecco alcuni casi d'uso comuni in cui gli agenti autonomi possono essere d'aiuto.

  • Assistenza clienti: gli agenti autonomi sono in grado di gestire un'ampia gamma di domande dei clienti, dalle semplici Domande frequenti a problemi più complessi che non richiedono la supervisione umana. In questo modo gli addetti umani possono concentrarsi su attività più complesse che necessitano di un tocco personale.
  • Gestione degli ordini: gli agenti autonomi possono elaborare ordini, tracciare spedizioni, gestire resi e persino inviare aggiornamenti automatici per tenere al corrente i clienti.
  • Generazione di lead: gli agenti autonomi possono interagire con potenziali clienti, raccogliere informazioni di contatto e qualificare i lead. Questo consente di acquisire più lead e convertirli in vendite.
  • Consigli personalizzati: analizzando i dati dei clienti, gli agenti autonomi possono offrire consigli personalizzati su prodotti o servizi per offrire ai clienti un'esperienza più ricca e dare slancio alle vendite.
  • Pianificazione e prenotazioni: gli agenti autonomi possono gestire gli appuntamenti e le prenotazioni, aiutando così i clienti a programmare il tempo a loro disposizione e riducendo il carico di del personale.
  • Raccolta di feedback: gli agenti autonomi possono raccogliere e analizzare il feedback dei clienti per aiutarti a individuare le aree di miglioramento e a prendere decisioni basate sui dati.
  • Processi interni: gli agenti autonomi possono semplificare le attività interne, ad esempio le richieste all'ufficio del personale, l'assistenza IT e l'orientamento dei neoassunti, per aumentare l'efficienza e la produttività dei team.

A prescindere dal team o dal settore, gli agenti autonomi possono contribuire a far diventare la tua azienda più efficiente. Grazie alla possibilità di delegare agli agenti autonomi le attività più lunghe e monotone, i dipendenti possono dedicarsi interamente al ciò che è più importante: i clienti.

Immagine che raffigura la capacità di un agente di completare attività diverse e dell'incremento complessivo del carico di lavoro che può smaltire.

Agentforce

Ti andrebbe di mettere alla prova un agente autonomo? Noi di Salesforce abbiamo la soluzione perfetta per te. La nostra IA conversazionale avanzata, Agentforce, è stata concepita appositamente per incrementare la produttività e alleviare il carico di lavoro dei dipendenti. Questi agenti intelligenti sono in grado di gestire senza alcuna difficoltà le attività più ripetitive e persino di prestare aiuto in quelle più complesse, il tutto operando in modo indipendente e all'interno dei parametri utilizzati per impostarli. Possono essere distribuiti attraverso i diversi canali dei clienti per rafforzare il coinvolgimento e l'efficienza.

La vera chicca? Dato che Agentforce è perfettamente integrato nell'interfaccia di Salesforce, configurarlo e lanciare gli agenti nel flusso di lavoro è un gioco da ragazzi. Immagina che meraviglia se il tuo team potesse eseguire attività aziendali con l'aiuto di un assistente super intelligente che interviene esattamente dove serve. In più, è possibile implementare gli agenti anche nei canali di assistenza aziendali per offrire ai clienti lo stesso eccellente livello di servizio. Agentforce semplifica la vita di tutti, dipendenti e clienti, e promuove l'efficienza.

Affidabile e sicuro

Agentforce assicura che i dati dell'azienda restino privati e al sicuro. Per proteggere i dati, Einstein Trust Layer utilizza un gateway sicuro e applica accordi che azzerano la conservazione dei dati aziendali. Inoltre, prevede il rilevamento della tossicità e la registrazione degli audit trail a garanzia della sicurezza e della conformità delle risposte degli agenti.

Potente e versatile

Agentforce utilizza applicazioni Salesforce leader di settore per offrire esperienze trasformative dalle vendite all'assistenza, al commercio e al marketing e in tutti i settori. La combinazione di capacità linguistiche e ragionamento dei Large Language Model (LLM) e azioni dettagliate permette a questi agenti di gestire molte attività diverse e di offrire esperienze personalizzate su larga scala.

Radicato nel contesto di dati unificati

Per produrre risultati accurati e pertinenti, Agentforce è radicato nel contesto dei dati Salesforce e dei dati unificati derivati da Data Cloud. Questo radicamento fa sì che gli agenti abbiano accesso alle informazioni più aggiornate e pertinenti per ottimizzare il processo decisionale e incrementare l'efficacia delle azioni.

Agentforce è la soluzione perfetta per l'integrazione degli agenti autonomi in Salesforce Platform. Grazie alla sua suite completa di strumenti, puoi iniziare a usarlo molto in fretta per perfezionare i processi aziendali più velocemente che mai. Tocca con mano il potere dell'automazione e guarda la tua azienda crescere!

Roadmap per principianti per l'integrazione degli agenti autonomi Salesforce

Iniziare a lavorare con gli agenti autonomi può sembrare un'impresa ardua, ma in realtà è abbastanza semplice se si sa cosa si vuole ottenere. Ecco qualche suggerimento da tenere a mente quando si inizia il processo.

Pensare in grande, agire con intelligenza: pianificare la strategia

Definisci gli obiettivi e l'ambito degli agenti autonomi e individua le aree in cui possono avere un impatto più significativo. Facciamo un esempio: un'impresa retail nota che molte richieste al servizio di assistenza riguardano il tracciamento degli ordini e i resi. L'azienda decide quindi di utilizzare Agentforce per automatizzare quelle attività dotandosi di un agente autonomo che gestisca interazioni testuali nel proprio sito web e nella propria app per dispositivi mobili, estraendo i dati degli ordini dei clienti dal CRM per offrire aggiornamenti in tempo reale.

Progettare con stile: creare il proprio agente

Progetta e configura gli agenti autonomi in modo che conducano attività e interazioni specifiche. Utilizzando Agentforce per creare l'agente autonomo, il team dell'assistenza clienti dell'impresa retail crea un argomento chiamato Gestione degli ordini, che include azioni per il controllo dello stato dell'ordine, l'avvio del reso e la fornitura di informazioni di tracciamento. Il team progetta l'agente in modo che gestisca queste attività in autonomia, utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP, Natural Language Processing) per comprendere le richieste dei clienti e dare loro risposte.

Condurre test: collaudare l'agente

Conduci test approfonditi per assicurarti che le prestazioni dell'agente siano quelle previste e risolvi gli eventuali problemi prima di distribuirlo. Il responsabile dell'assistenza clienti del team predispone una fase di test per l'agente con simulazioni di richieste comuni dei clienti e casi limite, per avere la certezza che l'agente sia in grado di affrontarli come un vero professionista. Il team raccoglie il feedback degli utenti attraverso un sondaggio e usa questi dati per perfezionare le risposte e le azioni dell'agente. Durante il testing, l'agente mostra di avere difficoltà a gestire le richieste di reso, quindi il responsabile modifica le istruzioni per l'azione di avvio del reso e risolve il problema rapidamente.

Live: lanciare l'agente

Dopo aver distribuito l'agente, il team ne monitora le prestazioni e nota una significativa diminuzione dei tempi necessari per risolvere le richieste di tracciamento e reso degli ordini. Il team condivide questo successo con la leadership e gli stakeholder, evidenziando i miglioramenti in termini di efficienza e soddisfazione dei clienti. Questa storia di successo contribuisce a creare fiducia e incoraggia ulteriori investimenti in agenti autonomi che consentano di risparmiare tempo. È come guardare il proprio agente vincere la sua prima grande sfida portando a casa una medaglia d'oro!

Conclusioni

Hai imparato che l'integrazione efficace di agenti autonomi nel flusso di lavoro può far risparmiare tempo e risorse, migliorando allo stesso tempo l'esperienza cliente nel suo complesso. Questi agenti intelligenti sono la tua arma segreta per stimolare l'efficienza e consentirti di dedicarti ad altre attività importanti per dare impulso al progresso della tua azienda.

Vuoi trasformare la tua azienda con Agentforce? Inizia subito il percorso e tocca con mano la differenza.

Risorse

Condividi il tuo feedback su Trailhead dalla Guida di Salesforce.

Conoscere la tua esperienza su Trailhead è importante per noi. Ora puoi accedere al modulo per l'invio di feedback in qualsiasi momento dal sito della Guida di Salesforce.

Scopri di più Continua a condividere il tuo feedback